Mantonico Igp Locride Passito affinamento acciaio 0,375 l

16,86

Antico vino passito, il cui nome deriva dal greco “mantonicos” (profetico), preferito da sacerdoti e indovini. Ricavato da vitigni originari della Grecia acclimatati in quest’area verso il VII secolo a.C.

Prodotto in quantità limitata con appassimento naturale delle uve al caldo sole della Calabria. È di colore ambra con riflessi scuri.

Vino Passito da meditazione e da conservazione, va servito a 11° – 12°, si accompagna bene con formaggi piccanti a pasta dura e pasticceria secca, e si presta molto all’invecchiamento.

COD: mantonico-affinamento-acciaio-375 Categoria:

Descrizione

Mantonico Igp Locride Passito affinamento acciaio 0,375 l

Antico vino passito, il cui nome deriva dal greco “mantonicos” (profetico), preferito da sacerdoti e indovini. Ricavato da vitigni originari della Grecia acclimatati in quest’area verso il VII secolo a.C.

Prodotto in quantità limitata con appassimento naturale delle uve al caldo sole della Calabria. È di colore ambra con riflessi scuri.

Vino Passito da meditazione e da conservazione, va servito a 11° – 12°, si accompagna bene con formaggi piccanti a pasta dura e pasticceria secca, e si presta molto all’invecchiamento.

Informazioni aggiuntive

Zona di produzione

Intero territorio del comune di Bianco e parte di quello di Casignana.

Uvaggio

100% “Mantonico Bianco”, con tolleranza fino al 5% di altre uve bianche raccomandate o autorizzate per la Provincia di Reggio Calabria.

Resa di uva fresca per ettaro

q.li 90/100.

Olfatto

Generoso, caratteristico, con interessanti note agrumate e di mandorla tostata.

Colore

Ambrato più o meno carico.

Gusto

Amabile e al tempo stesso duro, caratteristico, tannico.

Gradazione alcolica

13% Vol. + 3% Vol.

Consumo

Ottimo come aperitivo o accompagnato da dolci secchi (tipo “mostaccioli”), a fine pasto; si presta molto all’invecchiamento.

Temperatura di servizio

Variabile da 6°-8 °C a 10°-12 °C, in funzione dell’utilizzazione.

Tipo di lavorazione

Pressatura soffice