-
Greco di Bianco DOP Passito affinamento acciaio (etichetta chiara)
Il più prezioso vino del mondo, il vino degli dèi di Grecia, vecchio di millenni, si produce solo nel territorio di Bianco.
Ottenuto da uve passite, di colore giallo ambrato, ha un delicato aroma struggente di zagara e un eccezionale sapore vellutato, fine ed elegante. Si abbina bene alla pasticceria ed ai formaggi. Per essere gustato in maniera ottimale, va consumato dopo 2-3 anni dalla vendemmia ad una temperatura di 10-12°C, in calici di media capacità, a tulipano. Si abbina a dolci in genere molto strutturati o consistenti, come quelli a pasta non lievitata con confetture di agrumi, e quelli con pasta di mandorle.
-
Greco di Bianco DOP Passito affinamento barriques (etichetta nera)
Il più prezioso vino del mondo, il vino degli dèi di Grecia, vecchio di millenni, si produce solo nel territorio di Bianco. Ottenuto da uve passite, di colore giallo ambrato, ha un delicato aroma struggente di zagara e un eccezionale sapore vellutato, fine ed elegante.
Si abbina bene alla pasticceria ed ai formaggi. Per essere gustato in maniera ottimale, va consumato dopo 2-3 anni dalla vendemmia ad una temperatura di 10°-12°C, in calici di media capacità, a tulipano. Si abbina a dolci in genere molto strutturati o consistenti, come quelli a pasta non lievitata con confetture di agrumi, e quelli con pasta di mandorle.
-
Mantonico Igp Locride Passito affinamento acciaio (etichetta chiara)
Antico vino passito, il cui nome deriva dal greco “mantonicos” (profetico), preferito da sacerdoti e indovini. Ricavato da vitigni originari della Grecia acclimatati in quest’area verso il VII secolo a.C.
Prodotto in quantità limitata con appassimento naturale delle uve al caldo sole della Calabria. È di colore ambra con riflessi scuri.
Vino Passito da meditazione e da conservazione, va servito a 11° – 12°, si accompagna bene con formaggi piccanti a pasta dura e pasticceria secca, e si presta molto all’invecchiamento.
-
Mantonico Igp Locride Passito affinamento barriques (etichetta nera)
Antico vino passito, il cui nome deriva dal greco “mantonicos” (profetico), preferito da sacerdoti e indovini. Ricavato da vitigni originari della Grecia acclimatati in quest’area verso il VII secolo a.C.
Prodotto in quantità limitata con appassimento naturale delle uve al caldo sole della Calabria. È di colore ambra con riflessi scuri.
Vino Passito da meditazione e da conservazione, va servito a 11° – 12°, si accompagna bene con formaggi piccanti a pasta dura e pasticceria secca, e si presta molto all’invecchiamento.
-
-
-
-
-
-